Adricasa.it tiene in grande considerazione la privacy
Desideriamo informarVi che il D.lgs.n. 196 del 30 giugno 2003 (“Codice in materia di protezione dei dati personali”) prevede la tutela delle persone e di altri soggetti rispetto al trattamento dei dati personali.
Secondo la normativa indicata, tale trattamento sarà improntato ai principi di correttezza, liceità e trasparenza e di tutela della Sua riservatezza e dei Suoi diritti.
Ai sensi dell’articolo 13 del D.lgs. n.196/2003, pertanto, Vi forniamo le seguenti informazioni:
Decreto Legislativo n.196/2003, Art. 7 – Diritto di accesso ai dati personali ed altri diritti
Adricasa Immobiliare Via Ravenna, 84/z, 47814 Bellaria-Igea Marina RN, Italia Cell. 328 493 7043 – Tel. 0541 333202 Email: info@adricasa.it
Nel nostro sito vengono utilizzati dei marcatori temporanei (cookie).
I cookies sono dei files che possono essere registrati sul disco rigido del suo computer o sul suo dispositivo. Questo permette una navigazione più agevole e una maggiore facilità d’uso del sito stesso. I cookies possono essere usati per determinare se è già stata effettuata una connessione fra il suo computer e le nostre pagine. Viene identificato solo il cookie memorizzato sul suo computer o dispositivo.
Naturalmente è possibile visitare il sito anche senza i cookies. La maggior parte dei browser accetta cookies automaticamente. Si può evitare la registrazione automatica dei cookies selezionando l’opzione “non accettare i cookies” fra quelle proposte. Per avere ulteriori informazioni su come effettuare questa operazione si può fare riferimento alle istruzioni del browser. E’ possibile cancellare in ogni momento eventuali cookies già presenti sul disco rigido. La scelta di non far accettare cookies dal browser può limitare le funzioni accessibili sul nostro sito.
Per maggiori informazioni su cosa sono e come vengono utilizzati i cookie puoi accedere alla pagina dedicata Accedi.
Google Analytics Cookies Il nostro sito utilizza Google Analytics di Google, Inc., un servizio offre statistiche di misurazione ed analisi delle performance del sito, tramite l’uso di Cookie. Per consultare l’informativa privacy del servizio Google Analytics, visiti la pagina http://www.google.com/intl/it/analytics/privacyoverview.html. Per le norme sulla privacy di Google, segnaliamo il seguente indirizzo http://www.google.com/intl/it/policies/privacy/ Per disabilitare i cookies di Google Analytics scaricando uno specifico plug-in del browser reperibile al seguente url: https://tools.google.com/dlpage/gaoptout.
Google Adwords, Google Remarketing, Google Maps Cookies Il sito internet potrebbe utilizzare il programma Google Adwords, la tecnologia Google Remarketing, mappe di Google maps. Entrambi sono gestiti da Google Inc.. Anche la funzione monitoraggio delle conversioni di AdWords utilizza i cookie. Per aiutarci a tenere traccia delle vendite e di altre conversioni, viene aggiunto un cookie al computer di un utente nel momento in cui quell’utente fa clic su un annuncio. Questo cookie dura 90 giorni e non raccoglie, nè monitora informazioni in grado di identificare personalmente un utente. Gli utenti possono disabilitare i cookie del monitoraggio delle conversioni di Google nelle impostazioni del proprio browser Internet. Per saperne di più su clicca qui http://www.google.com/intl/it/policies/privacy/.
Facebook Cookies Il sito potrebbe utilizzare cookie di Facebook Inc. per monitorare l’andamento delle campagne Facebook Ads ed eventuali azioni di remarketing, oppure utilizza widget/badges di Facebok relativi a “Mi Piace” oppure “Condividi”. Clicca qui https://www.facebook.com/help/cookies/
Youtube e Vimeo Cookies Nel sito potrebbero essere presenti video, pubblicati tramite la tecnologia di Youtube oppure Vimeo. Clicca qui per avere maggiori informazioni riguardanti l’utilizzo dei cookies da parte di Vimeo: https://vimeo.com/cookie_policy oppure Youtube: https://www.google.it/intl/it/policies/technologies/cookies/
Twitter Il sito potrebbe utilizzare cookie di Twitter. Per consultare l’informativa privacy del servizio Twitter, visiti la pagina https://support.twitter.com/articles/20170519-uso-dei-cookie-e-di-altre-tecnologie-simili-da-parte-di-twitter.
WordPress Cookies per maggiori informazioni riguardo l’utilizzo di cookie da parte di WordPress: http://codex.wordpress.org/WordPress_Cookies
Per gli utenti registrati: wordpress_test_cookie: cookie di sessione (viene cancellato alla chiusura del browser) che verifica se il browser è impostato per accogliere i cookie prima di potere accedere all’area riservata wordpress_xxxxx: cookie di sessione (viene cancellato alla chiusura del browser) utilizzato da WordPress per registrare i dati di autenticazione in modo criptato. Il suo utilizzo si limita alla zona di amministrazione del sito. wordpress_logged_in_xxxxx: cookie di sessione (viene cancellato alla chiusura del browser) utilizzato da WordPress per indicare quando siete collegati e visualizzare la vostra identità sulle schermate wp-settings-xxxxx,wp-settings-time-xxxxx: cookie persistenti (per un anno) utilizzati da WordPress per ricordare le vostre preferenze di visualizzazione dell’area riservata e dell’interfaccia del sito.
MailUp Il sito potrebbe utilizzare MailUp® (www.mailup.it), una soluzione professionale per gestire l’invio di newsletter, di campagne di email marketing e di sms marketing, con le finalità di analizzare il traffico, ottimizzare i contenuti e la qualità dei messaggi inviati. MailUp è un sistema fisicamente localizzato in Italia e offerto dalla società NWEB SRL (www.nweb.it), che gestisce il sistema nel pieno rispetto della normativa e in accordo con il mittente. Il sistema non fa uso di “cookies”, piccoli file di testo che consentono di analizzare anonimamente le modalità di utilizzo del sito, ma funziona attraverso l’inserimento di un codice unico di tracciamento su alcuni link (a discrezione di chi invia il messaggio) e di un immagine trasparente di un pixel, che permette di rilevare lo scaricamento delle immagini contenute nel messaggio email (che viene interpretato come apertura del messaggio da parte del ricevente), oppure di un equivalente sistema basato su css (fogli di stile) per rilevare l’apertura dei messaggi email nel caso di invii con immagini embedded (Mhtml). Queste tecniche sono comunemente chiamate “web bugs”. Chi invia il messaggio ha la facoltà di attivare o disattivare il rilevamento di queste informazioni, così come è in grado di inserire ulteriori codici di tracciamento sui link, originati da sistemi di web analytics. Le informazioni eventualmente memorizzate nel sistema MailUp sono la data e l’ora di scaricamento delle immagini/css o di click su uno dei link tracciati. Per quanto riguarda gli SMS, viene rilevato l’avvenuto recapito sul cellulare di destinazione, con il dettaglio della data e dell’orario. Questo dettaglio è disponibile solo per un numero limitato di paesi, tra cui l’Italia, Spagna, Francia, Germania, Portogallo, Uk. A livello di web log viene inoltre memorizzato sui server frontend di MailUp l’IP e il client utilizzato per scaricare l’immagine/css o per cliccare su uno dei link tracciati, per un periodo di 6 mesi. Queste ultime informazioni sono disponibili solo per l’Autorità Giudiziaria (es. Polizia Postale) nel caso ne facesse richiesta, ma non sono visibili o consultabili dal mittente, ne’ sono visualizzabili all’interno di MailUp se non per identificare con un’approssimazione alla Regione, il luogo da dove il click o l’apertura è stata effettuata. Maggiori informazioni sono disponibili a questo indirizzo. http://www.mailup.it/informativa-privacy/utilizzo-dei-cookies.htm